Il Centro Sociale

Ha sede ad Ossona (MI) in Piazza Aldo Moro, 2 (vedi mappa)


L'Associazione OSSONAINSIEME è nata come opportunità per i Soci di "promuovere relazioni interpersonali, concrete e solidali tra le generazioni"; ha lo scopo di creare una partecipazione attiva alla vita sociale, culturale ed economica della società; opera secondo metodo democratico e partecipativo, non pone alcuna discriminazione di appartenenza ai propri Soci (Art. 3 Statuto)

Sono questi i criteri fondanti dell'Associazione che dal 2020 apre la partecipazione a tutte le persone maggiorenni ossonesi che si vogliono impegnare nella costruzione e nella gestione di una società attenta alle esigenze delle persone.

L'apertura ai giovani ha come scopo il confronto tra le generazioni in modo che quanto è stato acquisito dall'esperienza degli anziani non vada perduto, ma nello stesso tempo tale esperienza venga adattata alle nuove esigenze del tempo.

Siamo abituati a sentire lamenti di coloro che vorrebbero vivere del passato, che mal sopportano i cambiamenti in atto. Costoro ricordano con nostalgia quanto si faceva una volta perchè stimolati dalla impossibilità di ripetere oggi le stesse azioni.

Il mondo non è così brutto come lo dipingono i nostalgici, ma è sempre in evoluzione e ben vengano i giovani a mettere in discussione le certezze acquisite e obbligare a confrontarsi con il nuovo.

L'associazione ha anticipato i tempi e ha aperto ai giovani in modo che le diverse generazioni si parlino e insieme, rispettando la dignità di ogni persona, agiscano per il bene comune.

Siamo convinti che questa nuova linfa che entra nell'Associazione possa portare frutti abbondanti, non solo per l'associazione stessa, ma per tutto il paese. Il confronto privo di pregiudizi invita a riconoscere nell'altro, chiunque sia, un interlocutore col quale agire, prendendo da lui il meglio che possa dare e offrendo a lui il buono che abbiamo.

Si apre uno scenario nuovo, sta a tuttinoi usarlonel migliore dei modi a vantaggio dell'intera comunità


L'associazione è costituita da volontari con scopo e finalità; di promozione culturale, ricreativo, di solidarietà sociale, impegno civile a favore dei Soci, degli anziani e delle persone in situazioni svantaggiate.
Non ha scopo di lucro.
L'impegno dei volontari è finalizzato principalmente alla predisposizione di spazi e strutture con iniziative adatte allo svolgimento delle varie attività di natura ricreativa, culturale, secondo le indicazioni dello Statuto e del Regolamento


su